Sentieri di Riparbella n. 3 “Alberi”

Dal basto a rovescio si percorre il sentiero di siepi di erica arborea. Attraversato il ruscello tra le rocce verdi il bosco è più alto e incontriamo vecchie querce come il Leccio ed il Cerro.Lasciamo a sin il sentiero 2 e risaliamo fino ad un piano stradello attraverso il bosco di alto fusto.Giriamo a dx e ammiriamo un Cerrosughera,ibrido naturale tra Cerro e Sughera molto raro.Usciti dal bosco,attraversiamo un terreno pietroso con la caratteristica flora di cuscini di Euforbia spinosa.Proseguiamo e incrociamo il sentiero4 di Castellina che lasciamo a sin.Attraversato il Campo a Quaranta,giriamo a sin seguendo le indicazioni e percorriamo la pista che, aggirato il Poggio Malconsiglio,porta allo Smorto sede del parco eolico.Svoltiamo a dx e seguendo la Chiannerina,torniamo alla partenza

Lunghezza
5.3 km
Dislivello
110
Periodo consigliato
tutto l'anno escluso dal 1 novembre al 31 gennaio
Equipaggiamento consigliato
scarpe da trekking cappello bastoncino acqua