Percorso Verde – Interesse Storico/Archeologico

Percorri V. della Madonna, si consiglia la visita alla Cappella della Madonna delle Grazie, 1712–16. Prosegui in V. della Rinserrata verso “Il Prato”, poi in Loc. La Ninfea. Prendi il sentiero V. Vecchia della Sassa per giungere a Casalvecchio, il più importante insediamento Etrusco, unico punto di contatto tra la capitale etrusca, Volterra, e gli insediamenti di Baratti e Populonia. Continua fino al ponticello, da qui inizia un tratto di vecchia strada romana dove sono ancora visibili le tracce delle ruote dei carri. Mantieni la sinistra al bivio e percorri V. della Pieve. Al termine sali V. Roma fino a P.za de Popolo. Prosegui la rampa che porta in V. del Castello. Sulla destra si trova la Torre dell’Orologio, 1854. Al civico n.13, la Casa del Camerlingo, uno dei palazzi più vecchi.

Tempo percorrenza
120 min circa
Lunghezza
5,7 KM
Dislivello
155 m
Periodo consigliato
primavera - estate - autunno
Equipaggiamento consigliato
Scarpe da trekking